Plusvalenze Napoli, udienza rinviata per De Laurentiis

ALL calcio
2 Min Read

I legali del numero uno azzurro hanno chiesto e ottenuto dal gup un rinvio per avere a disposizione una dettagliata consulenza tecnica: sotto la lente i trasferimenti di Kostas Manolas e Victor Osimhen

Udienza rinviata, le parti si riaggiorneranno il prossimo 6 novembre. È quanto ha stabilito il giudice per l’udienza preliminare di Roma, dopo l’istanza presentata da Fabio Fulgeri e Lorenzo Contrada, gli avvocati di Aurelio De Laurentiis. I due legali hanno chiesto e ottenuto dal gup un rinvio per permettere a un professore universitario di elaborare una consulenza tecnica al fine di dimostrare che i criteri utilizzati per la redazione dei bilanci 2019, 2020 e 2021 sono corretti. I pm Lorenzo Del Giudice e Giorgio Orano, infatti, hanno chiesto il rinvio a giudizio di De Laurentiis e dell’amministratore delegato del Napoli, Andrea Chiavelli, per falso in bilancio a causa di due operazioni di mercato. 

gli affari sotto la lente

—  

I trasferimenti contestati dagli inquirenti riguardano Kostas Manolas e Victor Osimhen. Il primo è arrivato nell’estate 2019 per 36 milioni di euro, con il contestuale passaggio di Amadou Diawara (oggi al Leganes) alla Roma per 21 milioni. Tuttavia le due operazioni, sebbene legate e annunciate con un solo giorno di differenza, sono state trattate come separate e questo – secondo Del Giudice e Orano – per sfruttare il sistema delle plusvalenze fittizie. Lo stesso modus operandi si sarebbe ripetuto anche nella stagione successiva, con l’acquisto di Osimhen dal Lilla. L’attaccante risulta pagato 70 milioni di euro, ma gli azzurri ne hanno ricevuti 20 per tre giovani allora della Primavera (Liguori, Manzi e Palmieri) e per il terzo portiere Karnezis. A parte il greco, gli altri sono stati subito smistati in prestito nelle serie minori italiane.

Share This Article
Leave a Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *