Atleti, tecnici e stakeholder riuniti
alla Giannini football Academy, a Marino, per analizzare i reali
bisogni di sportivi e sportive e creare prodotti che rispondano
alle esigenze degli amatori e dei professionisti: e’ il frutto
del consolidamento della collaborazione tra Decathlon Italia col
brand Kipsta e i partner locali, per promuovere un’idea di sport
accessibile, tecnica e innovativa.
“Con la nostra Academy vogliamo trasmettere ai giovani i sani
principi e valori dello sport, come
il rispetto delle regole, dell’avversario, il fairplay e
l’inclusione – le parole dell’ex centrocampista di Roma e
nazionale, fondatore dell’Academy -. Se poi dovesse nascere da
qui un nuovo talento calcistico sarebbe stupendo, ma è un
aspetto secondario rispetto alla crescita dei nostri ragazzi. Un
talento tipo Pellegrini? Perché no, Lorenzo è un esempio dentro
e fuori dal campo. Modelli così sono fondamentali per i
ragazzi”. “Credo – ha aggiunto Giannini – in uno sport fatto di
competenza, passione e confronto quotidiano. Ospitare nel nostro
centro le eccellenze di Decathlon e Kipsta per ascoltare i
nostri ragazzi e intercettare le loro esigenze è il segno di una
crescita collettiva. Il gioco di squadra è fondamentale, ce lo
insegna lo sport, e solo così il calcio può tornare ad avere
un’anima”
“Testare sul campo con chi vive il calcio ogni giorno
rappresenta uno dei nostri migliori approcci per migliorare
costantemente i prodotti”, sottolinea Romain Da Rocha, leader
calcio del gruppo Decathlon. che ha gia’ in atto un parternship
internazionale con Antoine Griezmann ed è fornitrice ufficiale
della Lega Pro per i palloni della serie C.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA