il nuovo volto del Catanzaro di Aquilani, i colpi arrivati e quelli in arrivo

allgossip9@gmail.com
5 Min Read

Il Catanzaro è sempre più ambizioso. Il nuovo mister Aquilani sta costruendo un team accattivante.

Il Catanzaro è sempre più ambizioso. Il club calabrese arriva da un paio di annate in cadetteria estremamente positive. I risultati ottenuti sul campo dai giallorossi, un quinto e un sesto posto in classifica, hanno confermato che alle spalle deve sempre esistere una programmazione societaria sagace. Per l’annata 2025-2026 il sodalizio che disputa le gare casalinghe nel catino dello stadio “Nicola Ceravolo” ha scelto il profilo del rampante Alberto Aquilani per la guida tecnica della squadra. Il mister romano, ex centrocampista di diverse big del calcio italiano e del Liverpool, in passato ha gestito le formazioni giovanili della Fiorentina ed il Pisa sempre in Serie B.

Le richieste di Aquilani

Un allenatore ambizioso e innovativo che ha preso il testimone dal collega Fabio Caserta. Nella sessione estiva del calciomercato cadetto il Catanzaro si è mosso con coraggio e al tempo stesso oculatezza nel ricercare le pedine più consone allo scacchiere tattico improntato dal nuovo corso tecnico. La rosa presenta un perfetto mix tra gioielli giovani e chiocce più esperte. L’operazione che indubbiamente ha destato più scalpore è quella che ha portato in Calabria il diamante ancora grezzo scuola Milan Mattia Liberali. Il fantasista nato a Lissone il 6 aprile 2007 è arrivato in giallorosso a titolo definitivo sottoscrivendo un contratto di 4 anni, mentre al Milan spetterà il 50% su una sua futura rivendita. A proposito di rossoneri, sempre dal Diavolo arriva anche l’altro trequartista Gabriele Alesi.

Attacco rafforzato

Mister Aquilani in queste settimane deve aver insistito non poco sulla necessità di rafforzare soprattutto il settore d’attacco. In quest’ottica il direttore sportivo Polito ha piazzato colpi interessanti. Nella veste di punta centrale i giallorossi hanno deciso di puntare sulla vena realizzativa di Filippo Pittarello, versando 600mila euro nelle casse del Cittadella. Dal Lecco invece ecco il 25enne Nicolò Buso, ingaggiato dal Catanzaro per 700mila euro. Significative pure due scommesse del calibro di Sayha Seha (20enne del Marsiglia B) e Patrick Nuamah (20enne del Sassuolo). Accattivante anche l’innesto del 18enne Alphadjo Cissé dal Verona.

Gli altri affari

Per quanto riguarda il reparto arretrato, Aquilani potrà contare sulle doti del centrale Federico Bonini, pagato 500mila euro alla Virtus Entella. Dal Frosinone giunge invece Davide Bettella, arcigno stopper scuola Inter. Puntellate pure le corsie laterali con le firme di Gianluca Di Chiara e Ruggero Frosinini. Il 31enne ha disputato l’ultima annata tra le file del Frosinone, mentre il secondo ha calcato i campo della Serie C con il Trento. I tifosi sognano ad occhi con questo roster, ma non finisce qui. Dal florido vivaio della Fiorentina potrebbe giungere anche il regista Alessandro Bianco, la passata stagione in prestito al Monza. Il direttore Polito, inoltre, sta sondando il terreno con il Bologna per il terzino destro Tommaso Corazza. Il laterale nato nel 2002 l’anno scorso è transitato per qualche mese a Salerno sfoderando spesso prove più che soddisfacenti. All’11 agosto 2025 il team calabrese sfodera un valore totale pari a 17,93 milioni di euro.

I meriti di Floriano Noto

La stabilità economico-finanziaria del Catanzaro è assicurata da diversi anni dal timone societario monitorato dal Presidente Floriano Noto, imprenditore illuminato capace di far crescere in modo esponenziale contemporaneamente la sua azienda e il sodalizio calcistico giallorosso. Il patron dei calabresi infatti è il numero uno del Gruppo AZ s.p.a., impresa dominante nel settore alimentare. Parliamo di un uomo del fare, ambizioso e determinato nell’attuare le mosse strategiche disegnate a tavolino.

Share This Article
Leave a Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *