Padova ko sotto gli occhi del Papu, Avellino out. Ora tocca al Milan

allgossip9@gmail.com
6 Min Read

In archivio il preliminare, eliminate Padova e Avellino, passano Vicenza e Cerignola. Bene Pescara ed Entella. Gli accoppiamenti dei 32esimi di finale

La Coppa Italia 2025-2026 ha emesso i primi verdetti. In archivio il turno preliminare, le sorprese non sono mancate: eliminate Padova e Avellino, neo-promosse in Serie B. Pescara avanti a passo lento, poker dell’Entella nell’anticipo del sabato. Gli accoppiamenti dei trentaduesimi di finale.

Coppa Italia, Padova e Avellino eliminate

Si sono disputate le prime quattro partite della Coppa Italia 2025-2026, che hanno visto in campo le quattro neo-promosse in Serie B (Padova, Entella, Avellino e Pescara), la finalista degli ultimi playoff di Lega Pro (la Ternana), la squadra che ha vinto la Coppa Italia di Lega Pro (il Rimini) e le due seconde classificate (Vicenza e Cerignola).

Il calendario ha rimesso di fronte quattro rivali dello scorso torneo di terza serie: Padova contro Vicenza e Cerignola contro Avellino. All’Euganeo, il Vicenza si è vendicato del Padova, che in extremis gli aveva soffiato la promozione in Serie B, eliminandolo dalla competizione: 2-0 per i vicentini guidati da Fabio Gallo, reduce dal salto di categoria con l’Entella.

A decidere l’incontro due volti nuovi: Capello al 14’ del primo tempo e Caferri a inizio ripresa. Traversa del patavino Di Maggio nel finale di gara. Padova sconfitto sotto gli occhi del Papu Gomez, colpo di mercato della campagna estiva. Vicenza ai trentaduesimi: a Ferragosto trasferta al Ferraris contro il Genoa.

Esce subito anche l’Avellino, sorpreso da un ottimo Cerignola nella rivincita della passata stagione. Beffato sul tramonto dello scorso campionato, dopo avere a lungo guidato la classifica del girone C, il Cerignola ha eliminato l’Avellino con un gol di Cuppone al 15’ della ripresa. Ma l’1-0 sta stretto agli ofantini, più volte vicini al vantaggio, fermati dalle ottime parate del portiere irpino Iannarilli.

In pieno recupero, all’ultimo assalto, l’Avellino ha sprecato la chance per il pareggio con Crespi che, tutto solo davanti a Greco, ha preferito rientrare sul sinistro, calciando debolmente tra le braccia del portiere avversario. Nel prossimo turno, il Cerignola ospiterà il Verona al Monterisi: gli scaligeri hanno chiesto l’inversione di campo, per l’indisponibilità del Bentegodi (si gioca il 18 agosto).

Pescara avanti di misura, poker Entella

Pronostico rispettato, invece, in Pescara-Rimini. Hanno vinto gli abruzzesi, anche se di misura, contro un avversario per nulla fiaccato dalle vicissitudini societarie, reduce dalle dimissioni del ds Nember, con l’allenatore “titolare” Piero Braglia in tribuna. Al Pescara è bastato un sinistro imprendibile di Valzania poco prima dell’intervallo per passare al turno successivo. La squadra di Vivarini, ieri all’esordio sulla panchina biancazzurra, affronterà il Parma al Tardini, domenica 17 agosto.

Sabato si era giocata la prima delle quattro gare del turno preliminare, Entella-Ternana. Roboante 4-0 per i liguri, che hanno sfruttato a pieno le disattenzioni della difesa umbra. Ha aperto le danze Russo, al 16’ del primo tempo. Nella ripresa l’Entella ha dilagato: Franzoni al 14’, Fumagalli al 25’ e Di Mario al 40’ hanno arrotondato il punteggio. Ternana quasi mai pervenuta in attacco. Ai trentaduesimi la formazione di Chiappella se la vedrà col Cagliari in terra sarda.

Coppa Italia, gli accoppiamenti dei trentaduesimi di finale

Dal 15 al 18 agosto si disputeranno le 16 gare dei trentaduesimi di finale di Coppa Italia. Entrano in gioco 12 formazioni di Serie A, tra cui il Milan (al Meazza contro il Bari). Di seguito gli accoppiamenti, il giorno e l’orario di inizio degli incontri.

Gare del 15 agosto

  • Empoli-Reggiana (ore 18)
  • Sassuolo-Catanzaro (ore 18.30)
  • Lecce-Juve Stabia (ore 20.45)
  • Genoa-Vicenza (ore 21.15)

Gare del 16 agosto

  • Venezia-Mantova (ore 18)
  • Como-Sudtirol (ore 18.30)
  • Cagliari-Entella (ore 20.45)
  • Cremonese-Palermo (ore 21.15)

Gare del 17 agosto

  • Monza-Frosinone (ore 18)
  • Parma-Pescara (ore 18.30)
  • Cesena-Pisa (ore 20.45)
  • Milan-Bari (ore 21.15)

Gare del 18 agosto

  • Verona- Audace Cerignola (a Cerignola, ore 18)
  • Spezia-Sampdoria (ore 18.30)
  • Udinese-Carrarese (ore 20.45)
  • Torino-Modena (21.15)

TAGGED:
Share This Article
Leave a Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *