Juve, Vlahovic nel mirino dei tifosi: la questione mercato e quel tiro al 92’ a Dortmund…

allgossip9@gmail.com
3 Min Read

Tutte le “colpe” di Dusan e le considerazioni severe dei tifosi, amplificate dopo l’erroraccio del Signal Iduna Park che è diventata la goccia che ha fatto traboccare il vaso dei veleni

Contro la Reggiana era entrato in campo dopo l’intervallo e in quei 45 minuti della prima amichevole al JTC era riuscito a mettere da parte i pensieri e soprattutto il brusio di un mercato che lo vede protagonista nonostante non sia ancora arrivata un’offerta alla Juventus. Dusan Vlahovic aveva silenziato tutto, critiche, voci e rumors, come solo un nove può fare: segnando. Poco più di una settimana dopo, contro il Borussia Dortmund, è cambiato tutto. È sceso in campo con la Juve-2 al 65’, ha giocato poco più di venticinque minuti e toccato un paio di palloni. Invisibile, o quasi. Una volta colto in fuorigioco e poi al 92’ autore di un tiraccio senza mira né convinzione che ha fatto insorgere gli juventini sui social. Quei dieci secondi – in cui prende palla a ridosso dell’area tedesca, cade, si rialza, si accentra e poi libera il destro che finisce lontanissimo dalla porta di Kobel – sono il manifesto di una storia al capolinea. E alla fine l’immagine che resta ai tifosi è proprio quella di quel tiro sbilenco, lontano dalle conclusioni più belle della sua carriera, e che fa un po’ rabbia. Come l’epilogo della sua esperienza in bianco e nero, destinata a chiudersi ma alla quale non è stato ancora messo il punto definitivo. 

le “colpe” di dusan

—  

Blocca il mercato, in campo si dimostra tutt’altro che insostituibile, nelle gerarchie di Tudor è ai margini e la sua permanenza di certo non facilita il ritorno di Kolo Muani. Questa la sfilza di colpe che i tifosi imputano a DV9 a due settimane dall’inizio di una stagione che ancora non si sa con chi la giocherà. Considerazioni severe, amplificate dopo l’erroraccio del Signal Iduna Park che è diventata la goccia che ha fatto traboccare il vaso dei veleni contro il serbo. Il numero 9 che c’è, ma in realtà… no.

Share This Article
Leave a Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *