Titolari che garantiscono il voto, sorprese e riserve delle big: ecco i potenziali colpi a basso costo al Fantacampionato per un attacco da bonus
Mancano sempre meno giorni all’inizio della nuova stagione di Serie A. Per i fantallenatori diventa quindi sempre più importante non farsi trovare impreparati in vista delle imminenti aste. Per non sbagliare le scelte in attacco, in quello che è in assoluto il ruolo che può portare più bonus, bisogna alternare in maniera sapiente grandi certezze a slot secondari, utili a garantire gol e assist. Tra giovani di grande prospettiva, titolari e giocatori che stanno gradualmente scalando le gerarchie dei propri club ecco quali sono gli attaccanti a basso costo da non lasciarsi sfuggire.
attaccanti low cost
—
Rivelazione assoluta del precampionato della Lazio, Matteo Cancellieri sembra aver conquistato la fiducia di Sarri a suon di gol, assist e giocate. Arrivato dal Parma dopo un anno non indimenticabile (3 gol a referto), l’esterno potrebbe ora essere la prima alternativa a Isaksen nel trio offensivo biancoceleste. Giusto dargli fiducia a fronte di un investimento di soli 15 crediti. Chi è invece alla prima esperienza in Italia è Semih Kilicsoy, talentuoso attaccante turco del Cagliari – prelevato in prestito con diritto di riscatto dal Besiktas -, che ha già esordito nella nazionale maggiore alla giovane età di 18 anni. Per 11 crediti, merita una chance. Spazio anche ad Addai, che nel Como di Fabregas ha serie possibilità di partire sin da subito titolare. Veloce e dotato di grande dribbling, può essere il perfetto acquisto low cost (10 crediti). Poco inferiore (9 crediti) la valutazione di due italiani nel mirino di Gattuso e dell’Italia: Pio Esposito e Camarda. Il primo, molto apprezzato da Chivu, sembra avere tutte le carte in regola per ritagliarsi il giusto spazio per un posto nel super attacco interista, mentre per l’ex Milan, ora al Lecce, la strada per la titolarità è di sicuro più semplice. Entrambi possono rivelarsi ottimi acquisti a basso costo. Interessanti, per soli 6 crediti, anche le candidature di Iker Bravo dell’Udinese e il neoacquisto del Verona Giovane Santana do Nascimento. Per i due l’obiettivo è chiaro: scalare le gerarchie all’interno delle rispettive squadre ed essere protagonisti.