Traversa di Dodo e buone indicazioni in vista dello spareggio di Conference League. Ma il tridente pesante resta a secco. Sohm in tribuna
Zero gol ma tante occasioni. L’amichevole della Fiorentina sul campo del Nottingham Forest ha dato buone risposte a Stefano Pioli che ha schierato i titolari, compreso il tridente “pesante” composto da Gudmundsson-Dzeko-Kean. C’è da lavorare e crescere in mira e condizione ma gli spunti ci sono stati. Da segnalare una traversa di Dodo e il giovanissimo Braschi che, entrato al posto di Kean nel finale, ha sfiorato la rete di testa.
le scelte
—
È stata una vera e propria prova generale in vista dell’esordio in gare ufficiali in Conference League in programma il 21 agosto e le intenzioni di Stefano Pioli sono state chiare fin da subito quando, contro il Nottingham Forest, nell’undici iniziale, ha schierato tutte le prime linee a cominciare dal “tridente pesante” con Gudmundsson alle spalle di Kean e Dzeko nel modulo 3-4-1-2 completato da Dodo-Fagioli-Ndour-Gosens a centrocampo e Comuzzo-Pongracic-Ranieri in difesa. Una scelta completamente diversa rispetto alla precedente sfida con il Leicester, quando nei primi sessanta minuti era stata impiegata una formazione più che sperimentale per poi lasciare spazio ai big negli ultimi trenta minuti. Presente in tribuna, da spettatore, anche Simon Sohm, nuovo acquisto che ha raggiunto i compagni, insieme al dg Alessandro Ferrari. Per il Nottingham, dal primo minuto, in difesa Nikola Milenkovic grande ex (premiato dalla Fiorentina prima del fischio d’inizio) che ha lasciato i colori viola la passata estate per trasferirsi in Premier, ma anche Ndoye, recente ex Bologna, autore di un’ottima prova.
Il Fantacampionato Gazzetta è tornato, con il montepremi più ricco d’Italia! Iscriviti e partecipa
occasioni
—
Al City Ground, la prima occasione per mettersi in mostra è stata al 14’ per De Gea che è riuscito a deviare in angolo un tiro di Ndoye, mentre la Fiorentina si è fatta vedere in avanti al 25’ con Ndour a un passo dal vantaggio su corner di Gudmundsson e al 44’ con Kean che, davanti a Sels, si è fatto respingere la conclusione, respinta su cui Dodo ha colpito una traversa su pallonetto. Un minuto dopo un altro intervento decisivo di De Gea su Hudson-Odoi. Molto più aggressivo il Nottingham ad inizio ripresa, ma la reazione della Fiorentina, nonostante la stanchezza giustificata dal periodo della preparazione, non si è fatta attendere. Un brutto fallo di Luca Ranieri su Wood è costato il giallo al capitano viola mentre in positivo, nel finale, da segnalare la vittoria sfiorata con il giovanissimo Braschi che, entrato al posto di Kean, ha colpito bene di testa su servizio di Richardson.
© RIPRODUZIONE RISERVATA