Il Parma prosegue la sua pre-season con un amichevole mattutina contro il Maiorca, finita 1-1 con la rete allo scadere di Benedyczak. Diverse novità per Cuesta, a partire dal modulo, i crociati sono scesi in campo con un 3-5-2: Corvi tra i pali,…
Il Parma prosegue la sua pre-season con un amichevole mattutina contro il Maiorca, finita 1-1 con la rete allo scadere di Benedyczak. Diverse novità per Cuesta, a partire dal modulo, i crociati sono scesi in campo con un 3-5-2: Corvi tra i pali, Circati, Leoni e Valenti a comporre la linea difensiva. A centrocampo Delprato a destra e Lovik a sinistra con Sohm, Keita e Bernabè in mediana. Il tandem d’attacco iniziale è Sits-Pellegrino.
Questa la cronaca della partita riportata da ParmaLive: Nei primi minuti il Maiorca mantiene il pallino del gioco e tenta la via della rete al 6’: conclusione potente di Luna dal limite dell’area, ma gran risposta di Corvi, attento a deviare in angolo. All’11’ anche il Parma si scuote dal torpore iniziale: iniziativa di Sohm che salta un difensore e calcia in porta, tiro deviato che arriva sui piedi di Sits: la sua conclusione però è debole e facile preda del portiere spagnolo. Al 24’ è Bernabè a illuminare il gioco con un lancio dei suoi a liberare Delprato sulla destra: cross dalla parte opposta per Sohm, che rimette al centro verso Sits, anticipato però da Valjent al momento del tiro. Attorno alla mezz’ora ci prova anche Valenti: cross su punizione di Bernabè, l’argentino svetta di testa e schiaccia il pallone, ma non impensierisce il portiere avversario, che blocca con facilità. Al 34’ si risveglia anche il Maiorca, sempre con una conclusione dalla distanza: stavolta è Pablo Torre a calciare, con Corvi che smanaccia in angolo (non senza qualche brivido). Seguono due occasioni per il Parma: prima, al termine di un’azione maonvrata, Bernabè crossa sul secondo palo verso Lovik, che però sbaglia completamente la sponda di testa e consente al Maiorca di liberare l’area; poi, ripartenza guidata da Sohm, che premia la corsa di Sits alla sua destra: il lettone prova a liberarsi per la conclusione, ma il tiro finisce alto sopra la traversa. Al 42’ l’episodio che cambia il parziale: scambio veloce al limite dell’area da parte del Maiorca, Samu Costa raccoglie la palla e viene messo giù da Lautaro Valenti in scivolata. Sul dischetto si presenta Abdon Prats, che spiazza Corvi aprendo il destro. Si conclude senza altre emozioni la prima frazione sul punteggio di 1-0. Si ricomincia con i soliti 11 del primo tempo. Occasione clamorosa per il Parma a inizio ripresa: discesa di Sohm sulla sinistra, cross sul secondo palo per Delprato, lasciato completamente solo dalla difesa avversaria; il capitano crociato colpisce a botta sicura di testa ma la sua conclusione sbatte contro il palo. Sulla ribattuta Sits non riesce a ribadire in rete, sorpreso dal rimbalzo del pallone. Pochi minuti più tardi anche il Maiorca colpisce il palo: cross di Latorre dalla sinistra, Luna è abile a prendere posizione e a calciare al volo col mancino, ma la sua conclusione colpisce la parte esterna del palo alla destra di Corvi (56’). All’ora di gioco Cuesta opta per tre cambi: fuori Lovik, Valenti e Keita, dentro Valeri,Begic e Ordonez. Proprio Valeri si rende subito protagonista al 62’ con un cross interessante dalla sinistra: Pellegrino manca l’appuntamento con il colpo di testa. Il Parma adesso prende possesso del gioco e alza notevolmente il baricentro alla ricerca del pareggio. Altri cambi per Cuesta, che stravolge il reparto offensivo: dentro Plicco, Man, Djuric e Bendyczak. Al 79’ proprio Man inventa al centro per Plicco, che combina con Djuric e prova la conclusione col mancino: troppo debole, bloccata dal portiere. Pochi minuti più tardi ci prova anche Bendyczak, che riceve palla spalle alla porta: si gira in un fazzoletto e calcia forte, ma alto sopra la traversa. Nei minuti finali il Parma tenta il tutto per tutto per segnare il gol del pareggio e ci riesce proprio al 90’: lancio lungo per Valeri sulla sinistra, appoggio al limite dell’area per Benedyczak, che controlla e calcia di potenza sul primo palo, senza lasciare scampo al portiere avversario (forse complice una deviazione di un difensore spagnolo). Si conclude così sul punteggio di 1-1 la terza amichevole pre-stagionale del Parma”.

