Como-Ajax 3-0: i nuovi Addai, Baturina e Rodriguez convincono

allgossip9@gmail.com
3 Min Read

Dopo Lilla e Al Ahli terzo scalpo eccellente per Fabregas, Fra le tante note positive nel 3-0 le prove dei nuovi arrivati Rodriguez e Kuhn. Adesso Betis e Barcellona

Dal nostro inviato Giulio Saetta

Terzo tris estivo del Como al Sinigaglia. Dopo il Lilla (3-2) e l’Al Ahli (3-1), battuto l’Ajax 3-0 nella finale della Como Cup. C’era curiosità nel vedere se Fabregas avesse dato seguito al modulo spregiudicato con cui aveva finito la semifinale vittoriosa contro i sauditi. Così è stato: difesa a quattro e in pratica un solo centrocampista di ruolo, Perrone. Ai suoi lati Paz e Baturina in versione mezzali d’assalto e davanti il tridente in cui a sinistra fa il suo debutto stagionale Assane Diao, miglior marcatore biancoblù la scorsa stagione con 8 reti. Uno dei principi di Fabregas è quello di impiegare giocatori offensivi a piede invertito. Ora la cosa si estende alle mezzali, che a turno possono sganciarsi, accentrarsi e andare alla conclusione da fuori. In questo il tecnico è anche facilitato dalle caratteristiche individuali: Paz e Baturina sono in grado di farlo perché sono giovani, con gambe fresche e tecnica di base oltre la media.

furetto addai

—  

Come contro l’Al Ahli, quando nella ripresa aveva acceso il match, fra le note più positive c’è il nuovo acquisto Jayden Addai, prelevato dall’Az Alkmaar per 14 milioni. Forse anche esaltato dalla sfida contro i connazionali blasonati, l’olandese è imprendibile sulla destra: gran controllo palla sul lancio lungo, fulmineo nel dribbling e nello scatto breve: al 16’ un miracolo di Pasveer su un diagonale ravvicinato gli nega il vantaggio. È sempre Addai, dopo uno slalom all’interno dell’area, a conquistarsi il rigore al 26’, trasformato da Paz.

subito rodriguez

—  

Esordio per Jesus Rodriguez nella ripresa, largo al posto di Diao, e spazio all’altro nuovo acquisto, Kuhn, sulla fascia opposta per Addai. Lo spagnolo ex Betis subito protagonista: al primo pallone toccato mette Baturina davanti alla porta, diagonale vincente e Como avanti di due reti. E al 17’ propizia il secondo rigore della serata, trasformato da Douvikas nel 3-0 che chiude la sfida. I biancoblù alzano la prima Como Cup e si fermano sul campo ad ammirare lo spettacolare show finale, con centinaia di droni che sul cielo del Sinigaglia disegnano figure emblematiche della storia recente e passata del club. Ora qualche giorno di riposo prima della partenza mercoledì per il ritiro di Marbella. Il 6 agosto altra sfida prestigiosa al Betis e il 10 gran finale contro il Barcellona nel Trofeo Gamper.



Share This Article
Leave a Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *