Kaiserslautern-Roma 0-1, Ferguson segna ancora: si intravede il lavoro di Gasperini

allgossip9@gmail.com
3 Min Read

Terza vittoria consecutiva (1-0) dei giallorossi: a segno ancora l’irlandese. Il pressing aggressivo chiesto dal nuovo tecnico dà i suoi primi frutti

Dal nostro inviato Alessio D’Urso

Nel segno di Evan Ferguson. Altro gol (cinque in tutto in due amichevoli) e altra prestazione positiva. Nel primo test internazionale della Roma andato in scena al Fritz-Walter Stadion di Kaiserslautern, i giallorossi hanno piegato i tedeschi (1-0) mostrando buona intesa e mettendo nelle condizioni il nuovo centravanti di esprimere tutto il suo potenziale. Il lavoro di Gasperini comincia a dare i suoi frutti. E proprio nel gol di rapina al 16’ del primo tempo dell’attaccante, andato a pressare ferocemente il portiere di casa Krahl costringendolo a “consegnargli” il pallone poi spinto in rete, c’è tutta l’aggressività del gioco del tecnico di Grugliasco.

intensità

—  

In campo in avvio con l’ormai consolidato 3-4-2-1, con i due trequartisti Soulé a destra e Pisilli a sinistra (oggi al posto di Paulo Dybala non convocato per un riposo programmato), la Roma ha macinato gioco sulle fasce e in mezzo, trovando proprio in Ferguson un centravanti capace di legare il gioco. I giallorossi non hanno mai sofferto davvero il Kaiserslautern (Serie B tedesca), con le motivazioni a mille peraltro nel giorno della festa per il 125° anniversario della sua fondazione. E sempre nella prima parte di gara la squadra di Gasperini si è resa pure pericolosa altre due volte con Soulé, prima da piazzato e poi con un tiro dalla distanza.

che ritmo

—  

Nella ripresa, dopo un quarto d’ora, sono entrati anche l’altro volto volto nuovo El Aynaoui al posto di Koné (l’ex Lens si è subito sintonizzato sulle frequenze giuste a centrocampo) Cherubini ha rimpiazzato Ferguson. La partita ha vissuto di fiammate da una parte e dell’altra (da segnalare al 26’ un palo colpito da Darboe). E i giallorossi hanno tenuto il campo palesando del resto anche una buona condizione atletica nonostante i notevoli carichi di lavoro di questi giorni. Un test nemmeno troppo amichevole per i duelli visti, che ha evidenziato in ogni caso i progressi generali della Roma. Che, in attesa del rientro di Dovbyk (che continua svolgere lavoro differenziato a Trigoria per un affaticamento), ha trovato un centravanti di peso di nome Evan.



Share This Article
Leave a Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *