Napoli, Osimhen ceduto al Galatasaray. Lucca e Beukema per Conte

allgossip9@gmail.com
4 Min Read

Il club turco accetta le condizioni del Napoli: garanzie bancarie, le modalità di pagamento richieste da De Laurentiis e la sicurezza che per due anni non potrà tornare in Serie A

Dal nostro inviato Vincenzo D’Angelo

La telenovela è arrivata all’ultima puntata. Stavolta per davvero. Victor Osimhen sta per dire definitivamente addio al Napoli, cinque anni dopo quella stretta di mano col presidente De Laurentiis in barca, al largo di Ischia, con cui aveva promesso al popolo napoletano di vincere insieme. Promessa mantenuta, con uno scudetto vinto da capocannoniere. Ma nei libri di storia entreranno anche le tre estati successive a quel titolo. E le continue liti tra Victor e il club. Lo strappo era diventato insanabile dopo lo scorso mercato estivo, con la punta costretta a rimanere a Napoli fuori rosa e il Galatasaray arrivato a settembre a salvare tutti. E la Turchia sarà la casa di Victor, almeno per i prossimi due anni: ieri, infatti, sono ripresi i contatti tra i due club e le parti si sono avvicinate molto, dopo che il Gala ha accettato alcune delle condizioni imprescindibile chieste dal presidente De Laurentiis per chiudere l’affare. Intanto sulle garanzie bancarie e le modalità di pagamento: 40 milioni subito, poi 35 da pagare entro il 2026; Il Gala non potrà rivendere Osi a un club italiano fino al 2027, per non incorrere in una penale enorme che farebbe raddoppiare la spesa. Una clausola anti-Italia che mette De Laurentiis al riparo da sorprese e che ora porta la trattativa quasi al traguardo. In attesa delle garanzie, sta per andare in archivio questo ennesimo tormentone estivo. La storia sportiva di Osi al Napoli meritava un finale diverso, ma è giusto voltare pagina.

Lucca c’è

—  

Il Napoli lo ha fatto da tempo e ora ha trovato anche un nuovo vice Lukaku. Ieri sera Lorenzo Lucca è arrivato in ritiro di Dimaro, dopo una lunga giornata in viaggio, cominciata col risveglio a Udine prima del trasferimento a Milano, da dove con un volo privato è decollato alla volta di Roma per le visite mediche. Poi altro trasferimento a Verona e l’arrivo in tarda serata a Dimaro, per la nuova avventura in azzurro. Lucca ha voluto il Napoli a tutti i costi, non ha voluto aprire ad altre strade dopo i primi approcci del club di De Laurentiis. Aveva voglia di sposare il progetto azzurro e di poter lavorare con Antonio Conte, uno che non parla mai a caso e che proprio dopo Napoli-Udinese elogiò pubblicamente il centravanti in orbita Nazionale: “È dominante”. Lorenzo arriva dall’Udinese in prestito oneroso per 9 milioni, con obbligo di riscatto fissato a 26. Contratto da sei anni totali, come fu per Raspadori quando arrivò dal Sassuolo: uno più cinque.

Oggi Sam

—  

Conte ha trovato il vice Lukaku, l’altro gigante attorno a cui costruire la fase offensiva del suo Napoli. E tra stasera e domani accoglierà in ritiro anche Sam Beukema, l’ultimo difensore centrale con cui completare il pacchetto arretrato: al Bologna andranno 30 milioni più bonus. Stamattina Sam è atteso presto a Villa Stuart, poi dopo le visite dovrebbe mettersi in viaggio per il Trentino. E dal Bologna, il Napoli spera di riuscire a prendere anche l’esterno per completare anche l’attacco. Dan Ndoye resta l’obiettivo primario se il Bologna scenderà sotto la richiesta di 40 milioni. Lavori in corso, per un Napoli quasi al completo.



Share This Article
Leave a Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *