Buchanan dall’Inter al Sassuolo: operazione in chiusura. Come è andato negli ultimi mesi

ALL calcio
3 Min Read

L’esterno prelevato dal Bruges nel gennaio del 2024 per più di 7 milioni si trasferisce a Reggio Emilia, ma il club nerazzurro avrà il diritto di recompra

Gregorio Spigno

Giornalista

Tajon Buchanan ha tre facce. La prima, quella più conosciuta agli interisti: cupa, raramente sorridente, spesso imbronciata in panchina. La seconda, quella rapidamente scrutata negli ultimi sei mesi trascorsi in prestito al Villarreal: allegra ma mai esagerando – del resto nasceva come alter ego di Dumfries, ma fin qui lo è stato più sul piano della mimica facciale che in campo -. La terza, invece, viene fuori quando indossa la maglia del Canada, quella della sua nazionale con cui si trasforma e diventa determinante, bomber e uomo assist. In una parola: felice. Nell’ultimo anno Buchanan ha indossato tutte le sue maschere, ma quella che vestirà a Reggio Emilia come sarà? 

futuro

—  

L’esterno canadese, dopo aver trascorso 6 mesi ombrosi a Milano (89′ in campo spalmati su 6 partite, ovvero meno di un quarto d’ora a presenza), ha deciso insieme all’Inter di ripartire dal Sassuolo. Dopo la scelta azzeccata del prestito al Villarreal, dove Buchanan ha ritrovato minutaggio in un ambiente senza particolari pressioni: era esattamente ciò di cui aveva bisogno, per lasciarsi alle spalle il grave infortunio patito l’estate scorsa (frattura della tibia) e cercare di ripartire. Missione compiuta: più minuti, più incisività e persino un gol a Montjuic sul campo del Barcellona campione di Spagna. Cose da raccontare. A fine stagione, però, il club spagnolo ha scelto di non esercitare il diritto riscatto fissato a 13 milioni e così Buchanan è rientrato a Milano per ripartire nuovamente, questa volta con destinazione Serie A.

Avendolo pagato più di 7 milioni un anno e mezzo fa, l’Inter voleva evitare di cederlo a meno e il prestito al Villarreal ha permesso agli uomini mercato nerazzurri di completare la missione: trasferimento a titolo definitivo al Sassuolo per una cifra esattamente tra i 7 e gli 8 milioni e diritto di recompra riservato all’Inter. Quando impiegato davvero, Buchanan aveva stupito e infatti negli ultimi mesi ha attirato l’attenzione di diversi club: in primis proprio quello del Sassuolo, che ieri ha superato la concorrenza di Villarreal (che se lo sarebbe ripreso ma a cifre più contenute rispetto ai 13 milioni fissati per il diritto di riscatto), Eintracht Francoforte e Brentford. E così, in attesa di capire quale sarà il futuro di Dumfries – in bilico fino al 31 luglio, giorno in cui scadrà la clausola rescissoria da 25 milioni -, l’Inter si priva del suo vice. Ma non definitivamente. Del resto, il mercato ha portato anche Luis Henrique che al Mondiale non avrà brillato, ma il club ci crede ciecamente.



Share This Article
Leave a Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *