I bianconeri eliminano i campani vincendo 5-1. Nel girone A avanti anche il Renate, nel B prosegue la sua corsa la Vis Pesaro
Su nove partite del primo turno dei playoff di Serie C, in tre salta il fattore campo. Ecco tutto quanto accaduto e gli abbinamenti di mercoledì 7 maggio, quando si concluderà la fase dei playoff interna ai gironi.
girone a
—
Come un anno fa, ma stavolta a campo invertito, l’Atalanta U23 elimina il Trento che aveva a disposizione due risultati su tre: finisce 2-1 per i giovani nerazzurri, succede tutto nel primo tempo col doppio vantaggio di Vanja Vlahovic (20 gol in stagione) e Panada, accorcia Petrovic ma poi l’assalto dei padroni di casa non va oltre. Al Renate basta gestire lo 0-0 per passare il turno contro l’Arzignano; sulla strada della squadra di Foschi (che i playoff li ha vinti col Lecco, due anni fa) ci sarà adesso la Giana, vincente di misura (1-0) sulla Virtus Verona grazie al gol a metà ripresa di Tirelli. Secondo turno (7 maggio): AlbinoLeffe-Atalanta U23; Renate-Giana
girone b
—
Prosegue la corsa dell’Arezzo, che ribalta di forza il Gubbio (3-1) e si garantisce un altro turno in casa: al vantaggio umbro di Corsinelli replica Ravasio con una doppietta, tris su rigore di Pattarello. Nei primi playoff della sua storia, la Pianese si toglie anche la soddisfazione di passare il turno vincendo a Pineto (1-0): decisivo Marchesi al quarto d’ora del secondo tempo (assist di Mignani), nel finale annullato il possibile pari a Chakir e ospiti vicini al raddoppio col palo centrato da Colombo. Un’altra debuttante, la Vis Pesaro, si prende la qualificazione in extremis raggiungendo sull’1-1 il Pontedera: avanti i toscani poco prima dell’intervallo col solito Giacomo Corona, ma la resistenza cade a tempo scaduto sul guizzo decisivo di Cannavò. Secondo turno (7 maggio) Pescara-Pianese, Arezzo-Vis Pesaro
girone c
—
Crolla ed esce tra i fischi il Benevento – dopo un girone di ritorno disastroso – sotto i colpi della Juventus Next Gen: al Vigorito finisce addirittura 5-1 per i bianconeri, che passano al 15’ con Pietrelli e poi approfittano della superiorità numerica per il rosso a Berra (chiara occasione da gol negata ad Afena-Gyan), da quel momento la partita è spaccata e la squadra di Brambilla dilaga con le doppiette di Cudrig e Guerra (inutile il gol di Perlingieri per il provvisorio 3-1). Fa il suo anche il Catania, spinto dai 20mila del Massimino: 3-2 al combattivo Giugliano, doppietta di Roberto Inglese con un gol dal dischetto, in mezzo il pari provvisorio di De Rosa e il 2-1 di Ierardi, nel finale accorcia Nepi. Avanti il Potenza nella sfida tutta lucana: il 2-0 al Picerno porta le firme di Petrungaro e Riggio (sull’1-0 Maiorino si fa parare da Alastra il rigore del possibile pari). Secondo turno (7 maggio) Crotone-Juventus Next Gen, Catania-Potenza
© RIPRODUZIONE RISERVATA